logo

F2A Buffalo
Descrizione
Equipaggio1
CostruttoreBrewster
Data primo volo01/12/1937
Data entrata in
servizio
1939
Esemplari509
Dimensioni e pesi
Apertura alare10,67 m
Peso a vuoto2146 kg
Propulsione
Motore1x Wright R-1820-40 Cyclone
Potenza1200 hp
Prestazioni
Velocità max517 km/h
Velocità di salita16 m/s
Velocità di virata25 s
Armamento
Mitatragliatrici4x Browning da 12,7mm
Bombe2x 45kg
Il Brewster F2A Buffalo era un aereo da caccia, monoplano e monomotore, statunitense, sviluppato a metà degli anni trenta dalla Brewster Aeronautical Corporation. Fu il primo caccia monoplano ed il primo interamente metallico della United States Navy. Venne esportato anche in Finlandia, Australia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda e Regno Unito e trovò impiego nel corso della seconda guerra mondiale.

Storia del modello

Nei primi anni trenta la US Navy iniziò a valutare la necessità di sostituire i caccia in servizio da più lungo tempo nelle unità della propria flotta. Già nel giugno 1933 era stato introdotto il nuovo Grumman FF, un caccia biplano biposto che aveva introdotto nella sua progettazione la nuova tecnologia del carrello d'atterraggio retrattile, tuttavia, il 15 novembre 1935 il Bureau of Aeronautics (BuAer) emise nuovamente una specifica per la fornitura di un nuovo e più efficiente modello. Alla richiesta rispose la Grumman che in quel momento era impegnata nella produzione del biplano F2F e nello sviluppo dell'F3F, un ulteriore nuovo modello derivato dall'FF-1 che manteneva, affinandola con una cabina di pilotaggio chiusa, l'impostazione generale del suo predecessore dalla configurazione alare biplana.

Versioni

Model 39: modello proposto al concorso del 1935.
Model 139: prototipo; portato in volo per la prima volta il 2 dicembre 1937. Classificato dall'US Navy con la sigla XF2A-1.
Model 239: prima versione prodotta in serie; 55 esemplari costruiti inizialmente per l'US Navy (codifica F2A-1). Erano dotati di 2 mitragliatrici calibro 12,7 mm nelle ali, oltre alle 2 nel muso, ma cedimenti nel carrello consigliarono di toglierle per ridurre il peso. Il motore era un Wright XR-1820-22 Cyclone da 940 cavalli.
Model 339: seconda versione produttiva, con impiego del motore R-1820 da 1 200 hp e reintroduzione delle mitragliatrici alari; il prototipo (XF2A-2) di questa versione fu l'esemplare XF2A-1 modificato e volò per la prima volta nel luglio del 1939. Versione della quale furono costruiti 43 esemplari per l'US Navy (che assunsero la denominazione di F2A-2) in sostituzione di quelli precedentemente ceduti alla Finlandia.