logo

F7F Tigercat
Descrizione
Equipaggio1
CostruttoreGrumman
Data primo volo2/11/1943
Data entrata in
servizio
1944
Esemplari364
Dimensioni e pesi
Apertura alare15,7 m
Peso a vuoto7380 kg
Propulsione
Motore2x radiali Pratt & Whitney R-2800-34
Potenza4200 hp
Prestazioni
Velocità max740 km/h
Velocità di salita25 m/s
Velocità di virata22,6 s
Armamento
Mitatragliatrici4x Browning M2 da 12,7mm, 4x M2 da 20mm
Bombe2x 454kg
Il Grumman F7F Tigercat era un caccia imbarcato bimotore prodotto dall'azienda aeronautica statunitense Grumman negli anni quaranta ed impiegato operativamente dalla United States Navy dopo il termine della seconda guerra mondiale. Sebbene le consegne ai reparti operativi fossero iniziate già nel 1944, la macchina ebbe praticamente uso solo nel dopoguerra, specialmente durante la guerra di Corea. Dopo il termine del conflitto servì come caccia notturno e ricognitore, e quando venne messo fuori servizio fu utilizzato come aereo antincendio.

Storia del modello

Sulla base del precedente Grumman XP-50 , successivamente annullato, l'azienda ha sviluppato l' XP-65 (modello 51) a seguito di un concetto di futuro "convoglio caccia". Nel 1943, i lavori dell' XP-65 sono stati interrotti a favore del progetto che sarebbe poi diventato il F7F. Il contratto per il prototipo XF7F-1 è stato firmato nel 30 giugno 1941. Il progetto di Grumman era quello di produrre un caccia che avesse superato le prestazioni e le armi di tutti gli aerei da combattimento esistenti, e che avessse avuto una capacità di attacco al suolo ausiliario. L' armamento era pesante:. quattro cannoni da 20mm e quattro mitragliatrici calibro 0,50 (12,7 mm), così come e piloni sub-alari e sotto la fusoliera per bombe e siluri. Le prestazioni rispecchiarono le aspettative: l' F7F Tigercat era uno dei caccia a motore alternativo dalle massime prestazioni, con una velocità massima ben superiore ad un comune caccia statunitense monomotore. Era più veloce di un Grumman F6F Hellcat al livello del mare di circa 114 km/h. Il Capitano Fred M. Trapnell, uno dei piloti collaudatori premier della Marina, disse : "E 'il miglior dannato caccia che abbia mai volato." Il Grumman F7F è stato originariamente chiamato il "Tomcat", ma questo nome è stato respinto in quanto ritenuto troppo provocante , per quell'epoca. Il nome sarebbe stato utilizzato molto più tardi per il Grumman F-14.

Versioni

F7F-1: Caccia-bombardiere alimentato da due motori radiali a pistoni Pratt & Whitney R-2800-22W. Prima versione prodotta, 34 esemplari.
F7F-3: Caccia-bomardiere monoposto, alimentato da due motori radiali a pistoni Pratt & Whitney R-2800-34W , 189 esemplari.