Il Bell P-63 Kingcobra fu un aereo da caccia monomotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Bell Aircraft Corporation nei primi anni quaranta ed utilizzato durante la seconda guerra mondiale.
Evoluzione del precedente P-39 Airacobra, avviata nel tentativo di correggere i difetti di quel modello, l'United States Army Air Forces non lo valutò mai adatto al combattimento, relegandolo al ruolo di traino per bersagli. Di conseguenza, quasi due terzi della produzione venne assegnata all'Unione Sovietica e circa 300 esemplari alle unità della Francia Libera.
Storia del modello
L'XP-63 era una versione maggiorata in tutte le dimensioni dell'Airacobra. L'ala venne nuovamente ridisegnata, questa volta adottando un nuovo profilo. La pianta risultava rastremata con un rapporto approssimativamente di 2:1, con un'apertura alare di 11,68 m ed una superficie alare pari a 23,04 m² . Il motore V-1710-47 venne equipaggiato con un secondo compressore montato in remoto, che integrava il normale compressore monostadio, e che veniva messo in funzione tramite una frizione idraulica alla quota più elevata aggiungendo 10 000 ft (circa 3 000 m) alla quota operativa. Al motore fu abbinata come standard un'elica quadripala di grande diametro. Al fine inoltre di risolvere i problemi segnalati dal personale di terra addetto alla manutenzione per la scarsa accessibilità alle armi situate nel naso dell'Airacobra, la fusoliera dell'XP-63 era dotata di grandi pannelli carenati.
Nel settembre 1942, prima ancora che il prototipo volasse, l'USAAF stipulò un contratto di fornitura per la produzione in serie identificandolo come P-63A (Model 33). L'armamento con cui furono equipaggiati gli P-63A fu il medesimo adottato dai P-39Q, un singolo cannone M4 calibro 37 mm sparante attraverso il mozzo dell'elica, una coppia di mitragliatrici M2 Browning calibro 0.50 in (12,7 mm) sincronizzate collocate sopra il naso e sparanti attraverso il disco dell'elica più altre due M2 collocate in gondole subalari. La traiettoria dei proiettili sparati dalle mitragliatrici era molto più piatta di quelli del cannone.
Versioni
P-63A: modello basico; 1.725 esemplari prodotti.
P-63C: versione con corazze aggiuntive, pinna stabilizzatrice ventrale e motore da 1.500 CV V-1710-117; 1.225 esemplari prodotti.
P-63D: tettuccio a "goccia" e motore migliorato; unico esemplare.