logo

XP-50 Skyrocket
Descrizione
Equipaggio1
CostruttoreGrumman
Data primo volo18/02/1941
Data entrata in
servizio
Mai
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Apertura alare12,80 m
Peso a vuoto3770 kg
Propulsione
Motore2x Wright R-1820, radiali 9 cilindri
Potenza2400 hp
Prestazioni
Velocità max680 km/h
Velocità di salita25 m/s
Velocità di virata19,73 s
Armamento
Mitatragliatrici2x AN/M2 da 20mm,2x Browning M2 da 12,7mm
Bombe2x da 50kg
Il Grumman XP-50 era un caccia ad ala bassa, sviluppato dall'XF5F , e fece parte di un concorso per un caccia bimotore indotto dall' USAAC ma perse contro il P-49. L'ordine fu così dismisso e non venne mai prodotto in serie.

Storia del modello

Il progetto di questo veivolo fece parte ad una competizione per un nuovo caccia bimotore assieme a proposte da altre case produttrici come Bell, Brewster, Curtiss, Lockheed, e Vought.Il design dell XP-50 era simile a quello del XF5F-1 con modifiche al muso della fusoliera per ospitare nel naso, la ruota del carrello di atterraggio triciclo e altre modifice per i serbatoi di carburante autosigillanti e armatura per il pilota. L'armamento previsto era due cannoni da 20mm e due mitragliatrici calibro .50 (12,7 mm). Durante il primo volo del prototipo , a causa di un danneggiamento al motore , l'aereo esplose ,uccidendo il pilota Robert Hail. La Grumman decise così di modificare pesantemente il modello creando così l'XP-65 che però rimase solo un progetto.

Versioni

XP-50: modello costruito per la competizione; montava 2 motori Wright R-1820, radiali 9 cilindri.
XP-65: versione migliorata dell XP-50 con 2 motori R-2600-10; rimasto allo satto di progetto.