Il Northrop YB-35 era un bombardiere pesante sviluppato dagli Stati Uniti d'America a metà degli anni quaranta. Rimasto allo stadio di prototipo, adottava la configurazione di tipo ala volante (flying wing), studiata da John Knudsen "Jack" Northrop fin dagli anni trenta, ispiratosi dei progetti tedeschi, e sperimentata nei precedenti N-1M ed N-9M.
L'YB-35 era propulso da quattro motori radiali che azionavano eliche spingenti controrotanti. Ne venne ordinato un piccolo lotto di esemplari di preserie; due esemplari vennero modificati per adottare dei turbogetti e ricevettero la nuova designazione "YB-49". Alcuni problemi strutturali e, soprattutto, lo scarso peso politico della Northrop rispetto alla Boeing, nonché altri progetti aerospaziali, ne rovinarono la carriera. Sia gli esemplari completati che quelli in costruzione vennero smantellati.
Storia del modello
Durante i primi voli di collaudo l'apparecchio scomparve alcune volte dai radar dato che, grazie alla sua forma e all'assenza di impennaggi di coda, generava una traccia radar molto minore rispetto alle reali dimensioni dell'aereo. Gli strumenti del tempo non erano precisi a sufficienza per tracciare l'aereo durante il volo, a maggior ragione durante le virate, dove la sezione trasversale dell'aereo risultava grande quanto quella di un piccolo aereo da turismo (quando in realtà era di 52 metri).
Sviluppatosi successivamente nel jet YB-49, l'YB-35 venne relegato a terra in seguito alla cancellazione del programma YB-49 dovuta a prestazioni insufficienti per via della propulsione a pistoni. Anni dopo, la Northrop Grumman, in gara per la costruzione di un bombardiere strategico con capacità stealth, riesumò i progetti e i concetti dell'YB-35 derivandone, seppure solo nella forma, il B-2 Spirit con propulsione a getto.
Versioni
YB-35: versione principale del modello che montava 4 motori raddiali di 2 diverse marche (2x radiali Pratt & Whitney R-4360-17,2x radiali R-4360-25), ordinato in 9 di cui 4 furono completati e gli altri trasformati in YB-49
YB-49: versione avanzata del modello che montava 8x turbogetti Allison J35-A-15, 2 esemplari.