Educazione alla mondialità e alla cittadinanza
Lavoro svolto dalla classe 5B Liceo Socio psico pedagogico, anno scolastico 2010/11, in ordine alla progettazione di un percorso di
educazione alla mondialita` e alla pace pensato e attuato con bambine e bambini delle classi
quinte (circa 60 alunni) della primaria IC G. Toniolo di
Pieve di Soligo.
Le studentesse hanno
realizzato una progettazione educativo didattica riguardante i temi della mondialita` e della
cittadinanza attiva. In particolare sono stati approfonditi gli argomenti relativi a diritti
umani, pace, intercultura e sviluppo sostenibile.
Per ognuno di questi argomenti le
studentesse hanno elaborato un modulo didattico rivolto al lavoro in classe con alunni di
quinta elementare per la durata di due giorni di scuola (nello specifico ogni modulo e` stato
proposto a un gruppo di circa 15 bambini/e).
Il resoconto del progetto e` suddiviso in sei parti.
- Una prima parte introduttiva
- una seconda parte introduttiva che descrive le attivita` formative che sono state svolte
- quattro sezioni strutturate secondo uno schema comune
Il tutto viene completato da un'appendice nella quale si riporta il questionario valutativo proposto alle maestre (e da loro restituitoci dopo la compilazione) dei bambini coi quali si e` lavorato.
Clicca sul link sottostante per visionare il resoconto completo