logo

P-400 Airacobra
Descrizione
Equipaggio1
CostruttoreBell
Data primo volo6/04/1938
Data entrata in
servizio
1941
Esemplari9584
Dimensioni e pesi
Apertura alare10,38 m
Peso a vuoto2071 kg
Propulsione
MotoreAllison V-1710, 12 cilindri
Potenza1325 hp
Prestazioni
Velocità max643 km/h
Velocità di salita16,7 m/s
Velocità di virata22 s
Armamento
Mitatragliatrici2x Browning da 7,62mm, 2x Browning M2 da 12,7mm, 1x Hispano da 20mm
Il P-400 Airacobra è un aereo da caccia monomotore ad ala bassa, prodotto dall'azienda statunitense Bell Aircraft Corporation. Fu il primo caccia al mondo ad avere un carrello triciclo e sempre il primo ad avere il motore installato al centro della fusoliera, alle spalle del pilota. Era armato con un cannone Hispano da 20mm sul naso anzichè il cannone T34 da 37mm e inoltre le 4 mitragliatrici vennero sostituite con delle Browning inglesi.

Storia del modello

Il P-400 fu originariamente sviluppato a seguito di un ordine proveniente dalla Francia per 170 P-39 nel marzo del 1940. Sfortunatamente, non arrivarono in tempo e la Francia cadde sotto il dominio nazista. Così, l'ordine venne mandato in Gran Bretagna dove fù allargato a 675 esemplari e solo dopo questi ordini, vennero utilizzati in battaglia dagli inglesi durante il 1941, prendendo il nome di P-39C. Il P-400 fu presto designato come caccia da scorta dopo l'enorme insuccesso dovuto alle sue scarse prstazioni ad alte altitudini. Nonostante ciò, l'intero ordine di 675 aerei fu completato e in parte spedito ai russi che li modificarono e li usarono sul fronte occidentale.Il resto dei P-400 furono poi spediti al USAAF che li usarano contro i giapponesi in Nuova Guinea e nell'isola di Guadalcanal.

Verisoni

Essendo esso stesso una versione del P-39 non ebbe altre versioni.