Il dramma
La guerra è oramai al secondo anno e fame, freddo e distruzione si insinuano ovunque. Resta ancora in piedi, la casa di un illustre
Accademico. Il Professore ospita Daniel, il suo assistente con la sua giovane fidanzata, Marina.
Nell’eco dei bombardamenti, la situazione di emergenza divora pian piano le più salde certezze, i punti di riferimento,
i valori consacrati del vivere civile, esasperando unicamente lo spirito di sopravvivenza che si deve misurare sempre più con la
fame ed il freddo. Il freddo domina la scena, con la sua capacità di paralizzare, di annullare ogni desiderio che non sia legato a un
pur minimo innalzamento della propria temperatura corporea. Il libro che porta con sé tutto ciò che è proprio dello spirito umano,
diventa quindi un oggetto combustibile e il suo ardere, all’inizio quasi un gioco intellettuale, si trasforma inesorabilmente in una
danza perversa, massacrante e dissacrante fino all’atto finale.
AUTORE: Amelie Nothomb TRADUZIONE: Alessandro Grilli PERSONAGGI e INTERPRETI: Il Professore Gianni Della Libera Daniel Emanuele Favaron Marina Costanza Broli REGIA Katiuscia Bonato & Gianni Della Libera GRAFICA Gulia Favaron FOTO Arcangelo Piai – Duilio Della Libera DURATA atto unico 1 h 15 minuti