La commedia: Londra. Durante uno spettacolo teatrale in cui si esibisce Mister Memory, Richard Hannay, un giovane canadese,
incontra una donna -Annabella Smith - che gli chiede di ospitarla a casa sua, dopo aver scatenato il panico nella sala con un
falso allarme. La donna confessa a Richard di essere una spia a servizio dell’Inghilterra, e di essere vicino alla scoperta di
un grosso intrigo internazionale, ma la notte stessa verrà assassinata. Prima di morire parla anche dei "39 scalini", una congrega
di pericolose e spietate spie, con a capo il professor Jordan, un pericoloso personaggio senza molti scrupoli e di un posto in Scozia
dove c’è la risposta a tutto. Richard si sente in pericolo di vita, e decide di raggiungere la Scozia quando la polizia inglese,
subito dopo la scoperta del cadavere nella sua abitazione, comincia a dargli una caccia spietata. Comincerà una lunga fuga,
costellata da molti tradimenti, ed in compagnia di Pamela, un'avvenente bionda, precedentemente incontrata. La fuga porterà Richard
in un convegno politico, in una casa abitata da un vecchio piuttosto avido e manesco, nella brughiera scozzese, in un albergo gestito
da una coppia di anziani scozzesi e nella casa del nemico e si concluderà nuovamente nel teatro durante l’esibizione di Mister Memory
dove la verità finalmente verrà a galla.
AUTORE: dal romanzo di John Buchan, adattamento teatrale di Patrick Barlow
TRADUZIONE: Antonia Brancati
PERSONAGGI E INTERPRETI:
Richard Hannay Gianni Della Libera
Annabella Smith, Pamela, Margaret Ivonne Tanieli
I Clowns Athos Tassi
Amerigo Gardenal
REGIA: Gianni Della Libera
TECNICI: Bianca Della Libera – Alessandro Della Libera